Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Skip to main content

Le Sode di Sant’Angelo è una realtà vitivinicola piuttosto giovane, nel cuore della Maremma Toscana, in località Montebamboli, nei pressi di Massa Marittima. Qua l’arte e la qualità dei vini sono legati da un fil rouge quasi indissolubile: a testimoniarlo è ad esempio il DAUTORE, il prodotto di punta della cantina, un vino che nasce da un’accurata selezione di uve Sangiovese, Merlot e Alicante, la cui composizione varia di anno in anno per esprimere al meglio i risultati ottenuti in vigna in base alla stagione.

UN VINO IMPORTANTE CHE HA DECISO DI TUTELARSI CON LA TECNOLOGIA OREV®

Proprio il DAUTORE si è meritato, con l’annata 2014, la medaglia di bronzo del Decanter World Wine Awards, a testimoniare la bontà per percorso intrapreso. Il DAUTORE cambia ogni anno: non solo nella composizione delle uve ma anche nell’etichetta, che riporterà vendemmia dopo vendemmia un’opera diversa firmata dall’artista Paolo Golinelli, pittore e appassionato di vino.

Un vino importante, che proprio per questo si è scelto di tutelare con il Crypto-Tag OREV®: si tratta di una tecnologia innovativa – Le Sode di Sant’Angelo è la prima cantina italiana ad usarla – che permette la tracciabilità di ogni singola bottiglia e che consente di personalizzare i prodotti con messaggi diversi, rappresentando così un importante strumento di garanzia e di marketing.

Close Menu